cell.3496605745 47838 Riccione RN - viale Veneto,30 41122 Modena MO - via Caduti Sul Lavoro, 134 |
|
Architettura
Il tecnico deve per me essere l’interprete delle esigenze del proprio cliente, piuttosto che sopraffarlo con la propria personalità. Perché lo scopo è creare un ambiente ove quella persona e possa vivere e lavorare, con i propri congiunti, amici, colleghi e clienti. Gli strumenti per raggiungere questo scopo, sono la tecnica delle costruzioni, i materiali, i colori, il controllo di calore e rumore e quanto altro; Per questo il tecnico deve conoscerli, saperli usare con sapienza e sapere coordinare uno staff di specialisti ed esecutori con la propria regia, per evitare che gli interventi si sommino semplicemente senza armonizzarsi fra loro o peggio contrastandosi. L’azione del tecnico deve quindi conformarsi a:
---
Thou, silent form, dost tease us out of thaught as doth ethernity. J. Keats Ode on Grecian Urn
Tu, forma silente, fai che ci estraiamo dal pensiero al modo dell'eternità. J. Keats Ode ad un'Urna Greca
L'Arte nasce dalla costante applicazione per l'ottenimento degli scopi prefissi, superando i limiti in piena libertà di spirito, padroneggiando e superando l'ordine impartito, lo scopo materiale, il vincolo imposto ai propri fini espressivi. Il fine ultimo dell'Arte è percepire il Bello e produrlo; perché lo scopo non è il perseguire il nuovo ma la ricerca dell'Armonia delle cose, dato che il Bello è armonia di rapporti. l’Architettura deve essere un’Arte, un’arte completa che tratta di volumi, di spazi e di vita in questi; regia di uomini che si muovono per costruire e di luoghi che contengano la vita; L’Architettura è poter dare materia ad un mondo ideale per dare ad ogni uomo un ambiente che gli cambi la vita nel meglio. |